Dal 28 al 30 maggio si è svolta un’esperienza all’insegna dell’inclusione e dell’accessibilità in Oasi Zegna. 

Un gruppo di ragazzi affetti da disturbo dello spettro autistico, accompagnati dal dottor Roberto Keller – direttore del Centro Regionale per i Disturbi dello Spettro Autistico dell’ASL di Torino – ha partecipato a un trekking immersivo nel nostro territorio, proseguendo in uno specifico progetto sperimentale legato ai cammini, che li aveva già visti impegnati su altri percorsi piemontesi.

Per tre giorni, i partecipanti hanno potuto esplorare la natura, vivere momenti di condivisione e scoprire la bellezza delle nostre montagne, che con i loro percorsi accessibili si prestano perfettamente ad attività inclusive, adatte anche a persone con limitazioni motorie.

Noi del GAL siamo orgogliosi di aver contribuito alla realizzazione di questo progetto e ci auguriamo di poter ospitare molte altre iniziative simili in futuro.